Paraguay, Manifestanti assaltano il Parlamento: Scontri (Video)

paraguay-assalto-parlamento

Sconvolgente quanto accaduto in Paraguay nel corso della notte italiana. Diversi manifestanti hanno invaso il Parlamento e sono seguiti scontri con le forze dell’ordine con alcune stanze della sede parlamentare andate a fuoco. Il video che vi proponiamo di seguito la dice lunga su quello che è successo.

MANIFESTANTI IN PARLAMENTO: IL MOTIVO

Ma perché i cittadini del Paraguay hanno deciso di assaltare il Parlamento? I manifestanti stavano protestando nella capitale Asuncion contro un progetto di riforma costituzionale che permetterebbe la rielezioni di presidenti ed ex presidenti. In pratica una sorta di riciclo di figure che hanno avuto il potere nel paese sudamericano e che non vogliono lasciare la propria poltrona ma continuare a dominare e a imporre le loro decisioni al popolo sovrano. Si tratta di una riforma che è nata dall’accordo tra l’attuale presidente Horacio Cartes di centrodestra e il suo predecessore Fernando Lugo di centrosinistra e che deve essere approvata dalla Camera dei Deputati.

MANIFESTANTI ASSALTANO IL PARLAMENTO: GLI SCONTRI

E così in questo quadro di unità nazionale per proteggere gli interessi di pochi i cittadini paraguayani sono scesi in piazza nella capitale Asuncion. La manifestazione è degenerata in scontri e violenza quando i manifestanti hanno deciso di forzare il cordone di polizia presente dinanzi all’ingresso del Parlamento per far sentire la propria voce all’interno delle blindate stanze governative e così per disperdere la folla inferocita la polizia ha dovuto usare idranti e fucili carichi a pallettoni.

I VIDEO DELL’ASSALTO AL PARLAMENTO

Scritto da Nicola Salati

Scrivere una passione che poi è diventato un vero e proprio mestiere. Dal 2008 giornalista professionista cerco di raccontare quello che succede nel locale per poi spaziare nel globale, ma sempre considerando i punti fermi che deve avere un abile cronista: mai distaccarsi dalla realtà dei fatti ed essere puntuale e preciso evitando interpretazioni e opinioni.