Reggia di Caserta aperta a Pasqua e Pasquetta: Orari e Prezzi Biglietti

reggia-di-caserta

Una bella novità per tutti gli amanti dell’arte e della gita fuori porta. La Reggia di Caserta infatti resterà aperta sia a Pasqua sia a Pasquetta per la gioia di tutti coloro che vogliono trascorrere in maniera diversa il giorno festivo in Campania. Inoltre si tratta di un’opportunità importante per andare a conoscere un monumento storico della nostra Italia sempre ricca di bellezze storico-naturalistiche.

ORARI E BIGLIETTI REGGIA DI CASERTA A PASQUETTA

Gli orari per poter accedere alla Reggia di Caserta sono stati così suddivisi: appartamenti storici 8.30-19.30 con ultimo ingresso alle 19.00; parco 8.30-19.00 con ultimo ingresso alle 18.00; giardino inglese 8.30-18.00 sarà però chiuso il lunedì in Albis. I prezzi dei biglietti variano a seconda di quale è la scelta che viene optata dai visitatori. Infatti per una visita completa il biglietto intero è di 12 euro e il ridotto di 6 euro. Se invece si vogliono vedere solo gli appartamenti storici 9 euro l’intero e 4,50 euro il ridotto.

Reggia-di-Caserta

REGGIA DI CASERTA: LE REGOLE DI FRUIZIONE DEL PARCO

Naturalmente è stato adottato anche un regolamento ben preciso in particolare per la Pasquetta. Dalla nota ufficiale diffusa dalla Reggia di Caserta si legge che l’ingresso avverrà esclusivamente dal cancello di Piazza Carlo III attraverso i tornelli della biglietteria (chiuso il varco di Corso Giannone) e che sono sospesi gli ingressi per i possessori del biglietto nominativo per il parco. Inoltre si aggiunge: “Il regolamento per la visita al Complesso vanvitelliano non  consente di introdurre all’interno del monumento cibi, bevande, attrezzature per picnic e svago, palloni e tutto ciò che è incompatibile con la visita a un area museale”.

Scritto da Nicola Salati

Scrivere una passione che poi è diventato un vero e proprio mestiere. Dal 2008 giornalista professionista cerco di raccontare quello che succede nel locale per poi spaziare nel globale, ma sempre considerando i punti fermi che deve avere un abile cronista: mai distaccarsi dalla realtà dei fatti ed essere puntuale e preciso evitando interpretazioni e opinioni.