Sciame sismico a Catania: elenco scosse terremoto 26 Dicembre

eruzione etna

Nella notte c’è stato un forte terremoto a Catania dopo l’eruzione dell’Etna avvenuta il 24 Dicembre. Alle ore 3:19 della notte una scossa di magnitudo 4,9 a 2 km da Viagrande (CT) ha spaventato la popolazione causando danni a strutture e 10 feriti. L’evento sismico iniziato dall’eruzione dell’Etna (che ha avuto effetti anche sull’eruzione dello Stromboli) sta causando un vero e proprio sciame sismico in Sicilia. Ecco le scosse di oggi.

Sciame sismico in Sicilia: scosse di terremoto

Secondo il centro INGV da questa notte sono state registrate ben 13 scosse di terremoto nella zona, tutte in comuni ricadenti nella provincia di Catania.

1 km NW Sant’Alfio (CT)
2018-12-26 10:05:19ML 2.39 km N Ragalna (CT)
2018-12-26 10:00:39ML 2.76 km N Ragalna (CT)
2018-12-26 09:28:23ML 2.23 km NW Zafferana Etnea (CT)
2018-12-26 06:55:47ML 2.11 km W Milo (CT)
2018-12-26 06:46:45ML 2.02 km SW Zafferana Etnea (CT)
2018-12-26 06:18:10ML 2.19 km N Ragalna (CT)
2018-12-26 05:04:23ML 2.03 km W Milo (CT)
2018-12-26 04:00:31ML 2.72 km SW Zafferana Etnea (CT)
2018-12-26 03:51:12ML 2.56 km N Ragalna (CT)
2018-12-26 03:36:35ML 2.23 km SW Zafferana Etnea (CT)
2018-12-26 03:28:45ML 2.77 km W Zafferana Etnea (CT)
2018-12-26 03:26:08ML 2.33 km SW Zafferana Etnea (CT)

 

Napoletano di nascita, attualmente vivo a Roma. Giornalista pubblicista, mi definisco idealista e sognatore studente di Storia presso l'Università di Roma Tor Vergata. Osservatore silenzioso e spesso pedante della società attuale. Scrivo di ciò che mi interessa: principalmente politica, cinema e temi sociali.