Sciopero Mezzi Pubblici Milano: Oggi 5 Aprile fermi Bus, Tram e Metro

sciopero-torino

Il trasporto pubblico a Milano oggi 5 aprile si ferma. Stop per autobus, tram e metro con naturale caos tra i pendolari e non solo che scelgono di muoversi con i mezzi pubblici all’interno della metropoli lombarda. Andiamo a scoprire gli orari di stop, le fasce garantite e il motivo della protesta.

SCIOPERO MEZZI PUBBLICI MILANO: MOTIVO DELLA PROTESTA

Innanzitutto bisogna sottolineare come lo sciopero dia stato indetto dalle sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa-Cisal, Orsa, Sama-Faisa e Cub Trasporti. I motivi dello stop, che il sindaco sala ha cercato di dissuadere, sono raccolti in una lettera che è stata scritta dagli stessi dipendenti Atm e nella quale si legge: “E’ uno sciopero per salvaguardare i posti di lavoro poiché il bando che verrà aperto dal Comune di Milano per la gestione del trasporto pubblico potrebbe andare a dividere i tanti servizi in singoli e slegati tra di loro”. Cosa significa? Che si verrebbe a perdere la forza di un’unica società e anche quella contrattuale dei lavoratori.

sciopero-atm-milano

SCIOPERO MEZZI PUBBLICI MILANO: ORARI E FASCE GARANTITE

Gli orari dello sciopero che come detto coinvolge bus, metro e tram vanno dalle ore 8.45 alle ore 12.45. Quattro ore che dovranno sembrare interminabili per i cittadini milanesi e non solo che si troveranno nel caos di uno stop preannunciato ma che in ogni caso, essendo Milano una delle città in cui il servizio pubblico di trasporto è tra i più efficienti, porterò assolutamente scompensi. Un’agitazione che naturalmente prevede alcune corse garantite nel periodo dello stop, ma che comunque saranno sempre poche per l’utenza che vi si rivolge.

Scritto da Nicola Salati

Scrivere una passione che poi è diventato un vero e proprio mestiere. Dal 2008 giornalista professionista cerco di raccontare quello che succede nel locale per poi spaziare nel globale, ma sempre considerando i punti fermi che deve avere un abile cronista: mai distaccarsi dalla realtà dei fatti ed essere puntuale e preciso evitando interpretazioni e opinioni.