Terremoto L’Aquila oggi (25 Aprile 2017): sciame sismico tra Barete e Pizzoli

sismografo-terremoto

Uno sciame sismico che non si arresta e che è andato avanti per tuta la notte quello che si è verificato in provincia di L’Aquila. Dopo le scosse di terremoto di ieri, anche oggi ha tremato la zona tra i paesi di Pizzoli e Barete con la scossa di magnitudo più alta che si è verificata questa mattina 3.1.

LO SCIAME SISMICO DI QUESTA NOTTE A PIZZOLI

Mettendo in ordine le cose bisogna partire però dalla notte quando alle 00.47 la prima scossa è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia a Pizzoli: erano le 00.47 e la magnitudo è stata di 2.8. Poi a seguire, con epicentro sempre a Pizzoli, due minuti più tardi (magnitudo 2.4), 00.50 (magnitudo 2.3), 01.23 (magnitudo 2.8) e 01.25 (magnitudo 2.2).

terremoto-pizzoli-oggi-25-aprile

LA SCOSSA DI QUESTA MATTINA A BARETE

Ma la scossa più forte è stata registrata dai sofisticati sismografi dell’INGV questa mattina alle ore 05.02. L’epicentro è stato calcolato a Barete, sempre in provincia di L’Aquila, e la magnitudo è stata di 3.1. Questi i paesi coinvolti in una scossa che per fortuna non ha creato danni a persone o cose: Pizzoli, Capitignano, Cagnano Amiterno, Montereale, Scoppito, Campotosto, L’Aquila, Borbona, Crognaleto, Amatrice, Posta, Tornimparte, Lucoli e Antrodoco.

Scritto da Nicola Salati

Scrivere una passione che poi è diventato un vero e proprio mestiere. Dal 2008 giornalista professionista cerco di raccontare quello che succede nel locale per poi spaziare nel globale, ma sempre considerando i punti fermi che deve avere un abile cronista: mai distaccarsi dalla realtà dei fatti ed essere puntuale e preciso evitando interpretazioni e opinioni.