Maltempo Sardegna, scuole chiuse: ecco dove

la Protezione Civile ha diffuso un avviso che sarà valido fino alla mezzanotte di domani

maltempo sardegna

Una brutta ondata di maltempo sta flagellando il sud della Sardegna, dove è scattata l’allerta rossa. Gli intensi temporali hanno creato tanti disagi sui settori meridionali e orientali, tra cui Sarrabus e Ogliastra. Per tale motivo la Protezione Civile ha diffuso un avviso che sarà valido fino alla mezzanotte di domani, 11 ottobre.

 

maltempo sardegna

Maltempo Sardegna: Scuole chiuse a Capoterra, Muravera e Castiadas

Il sindaco di Capoterra, a 20 km da Cagliari, ha disposto la chiusura delle scuole a seguito delle abbondanti piogge che imperversano. Il sindaco Francesco Dessi ha spiegato che “c’erano problemi alla viabilità e ho deciso di chiudere le scuole in via precauzionale. Attualmente la situazione è sotto controllo, in giro ci sono le squadre di volontari e della Protezione civile che monitorano la situazione”.

Maltempo Sardegna: Stale 125 bloccata

La Statale 125, dal chilometro 30 al 47, tra Burcei e San Priamo, è impraticabile a causa di allagamenti e detriti. Stesso discorso nella zona di Tertenia, in Ogliastra, bloccata a causa di detriti lungo la strada. Sempre a Tertenia si sono registrati anche numerosi allagamenti nel centro urbano. Il Rio Picocca ha allagato le strade del comune di Burcei e sono caduti dei massi per degli smottamenti dovuti alle violente precipitazioni. Non è percorribile nemmeno la strada statale 195 Sulcitana, nel territorio di Capoterra. Bloccata pure la strada provinciale 1, che connette Capoterra a Uta.

Maltempo Sardegna: famiglie soccorso dai vigili del fuoco

Si sono riscontrate delle difficoltà tra San Vito e Muravera, dove sono al lavoro la Protezione Civile, volontari e carabinieri. Proprio questi ultimi hanno condotto al sicuro alcuni residenti bloccati nelle rispettive abitazioni. A Uta, nella zona di Santa Lucia, i pompieri hanno tratto in salvo una famiglia bloccata nella prima casa, circondata da un metro d’acqua. Stessa dinamica in località Calamisa, dove i vigili del fuoco hanno soccorso una coppia di coniugi.

Maltempo Sardegna: la nota di UniCa

L’Università degli Studi di Cagliari ha sospeso le proprie attività da oggi fino alle 6 del 12 ottobre: attività didattiche, segreterie studenti, biblioteche, discussioni delle lauree e attività congressuali.

nota

 

 

 

 

 

Scritto da Veronica Mandalà

Palermitana d'origine, amo scrivere di tutto e osservare la realtà a 360 gradi.